Selvazzano Dentro, Padova info@baap.it

Sede operativa

  • Via Galileo Galilei, 2/I
    35030 Caselle di Selvazzano (PD)
  • info@baap.it
  • +39 049 897 5888

Social

DPI - Mascherine e Respiratori

Categorie

Guida completa alla Protezione delle Vie Respiratorie

La protezione delle vie respiratorie è fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori in ambienti industriali, sanitari e produttivi.
L'uso corretto dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) come mascherine e respiratori è essenziale per prevenire l'inalazione di polveri, fumi, gas e agenti patogeni.

Tipologie di DPI per la Protezione Respiratoria

Mascherine Chirurgiche

Le mascherine chirurgiche sono dispositivi medici monouso progettati per impedire la diffusione di agenti patogeni da parte di chi le indossa. Conformi alla norma EN 14683, offrono una protezione bidirezionale limitata e sono principalmente utilizzate in ambito sanitario.
Non garantiscono una tenuta ermetica al viso e non sono adatte per la protezione da aerosol fini o sostanze chimiche.

Mascherine FFP (Filtering Face Piece)

Classificate secondo la norma EN 149, le mascherine FFP offrono diversi livelli di protezione:
  • FFP1: filtrazione minima dell'80%, protezione contro polveri non tossiche.
  • FFP2: filtrazione minima del 94%, adatte per polveri fini e aerosol solidi o liquidi.
  • FFP3: filtrazione minima del 99%, protezione elevata contro particelle tossiche e agenti patogeni.
Le versioni con valvola facilitano l'espirazione ma non sono consigliate in ambienti sterili.

Semimaschere e Maschere a Pieno Facciale

Conformi alle norme EN 140 (semimaschere) ed EN 136 (maschere intere), questi dispositivi riutilizzabili offrono una protezione superiore:

  • Semimaschere: coprono naso, bocca e mento, utilizzano filtri intercambiabili per polveri, gas o vapori.
  • Maschere a pieno facciale: coprono l'intero volto, proteggendo anche gli occhi, ideali in ambienti con elevata concentrazione di contaminanti.

Respiratori Isolanti

Utilizzati in ambienti con carenza di ossigeno o presenza di gas altamente tossici, i respiratori isolanti, conformi alla norma EN 137, forniscono aria respirabile indipendente dall'ambiente circostante.

Normative e Standard di Riferimento

La selezione e l'utilizzo dei DPI devono rispettare le seguenti normative:

  • EN 149: mascherine FFP.
  • EN 14683: mascherine chirurgiche.
  • EN 140: semimaschere.
  • EN 136: maschere a pieno facciale.
  • EN 143: filtri antiparticolato.
  • EN 14387: filtri antigas e combinati.
  • EN 137: respiratori isolanti.
Inoltre, il Regolamento (UE) 2016/425 stabilisce i requisiti per la commercializzazione dei DPI nell'Unione Europea.

Scelta dei DPI in Ambito Aziendale

La selezione dei DPI appropriati dipende da diversi fattori:

  • Tipo di contaminante: polveri, fumi, gas, vapori o agenti biologici.
  • Concentrazione dell'inquinante: livello di esposizione previsto.
  • Durata dell'esposizione: tempo durante il quale il lavoratore sarà esposto al rischio.
  • Compatibilità con altri DPI: occhiali, caschi, ecc.
  • Comfort e vestibilità: ergonomia del dispositivo.
È fondamentale effettuare una valutazione dei rischi e, se necessario, consultare un esperto in sicurezza sul lavoro per una scelta informata.

Manutenzione e Conservazione dei DPI

Per garantire l'efficacia dei DPI:
  • Controllare regolarmente: verificare l'integrità del dispositivo prima dell'uso.
  • Sostituire i filtri: seguire le indicazioni del produttore per la sostituzione dei filtri.
  • Pulizia: pulire i dispositivi riutilizzabili secondo le istruzioni.
  • Conservazione: riporre i DPI in luoghi asciutti e puliti, lontano da fonti di contaminazione.
Un uso corretto e una manutenzione adeguata prolungano la vita utile dei dispositivi e assicurano la protezione dei lavoratori.

L'adozione di mascherine e respiratori adeguati è essenziale per la sicurezza dei lavoratori. Comprendere le differenze tra i vari tipi di DPI, le normative applicabili e le esigenze specifiche dell'ambiente lavorativo permette di fare scelte informate e garantire una protezione efficace.

Per ulteriori informazioni e per la selezione dei DPI più adatti alle esigenze della tua azienda contatta BAAP.

Richiedi subito un preventivo personalizzato

Scopri prezzi, disponibilità e soluzioni su misura per la tua azienda. Ti rispondiamo velocemente, senza impegno.