Selvazzano Dentro, Padova info@baap.it

Sede operativa

  • Via Galileo Galilei, 2/I
    35030 Caselle di Selvazzano (PD)
  • info@baap.it
  • +39 049 897 5888

Social

Calzature Antinfortunistiche

Categorie

Sicurezza, comfort e affidabilità

Oggi, nella maggior parte degli ambienti di lavoro, le aziende si trovano a dover rispettare un numero sempre maggiore di norme riguardo l’utilizzo di abbigliamento specifico e scarpe adatte atte a proteggere il lavoratore.

Le norme di legge che regolamentano la corretta attrezzatura antinfortunistica e i dispositivi di protezione individuale, hanno dato origine negli ultimi anni a una vera e propria rivoluzione nel settore dell’abbigliamento da lavoro con soluzioni tecnologiche sempre più evolute.

Tutte le calzature disponibili da BAAP sono affidabili e all’avanguardia perché realizzate con materiali di qualità, e hanno inoltre superato rigidi test che ne certificano l’affidabilità in termini di antiscivolo, resistenza e robustezza.

Da BAAP puoi trovare i migliori marchi e modelli di calzature da lavoro, tutti ugualmente comodi, leggeri e dalle ottime prestazioni per lavorare sempre in totale sicurezza, senza trascurare il lato estetico.

Come scegliere le scarpe antinfortunistiche: la Normativa Europea

La norma EN ISO 20345:2011 stabilisce le caratteristiche tecniche delle calzature antinfortunistiche in base al tipo di protezione che offrono.

Innanzitutto, è importante assicurarsi sempre che le calzature acquistate presentino la marcatura di conformità CE.

Tutte le calzature ad uso professionale che rispondono alla norma EN ISO 20345:2011 hanno puntale di protezione antischiacciamento resistente a un impatto di 200 joules.

Generalmente, le scarpe da lavoro devono avere suola antiscivolo, essere resistenti alle abrasioni e impermeabili; l’impermeabilità è assicurata da materiali quali cuoio, tela e materiali polimerici.

Nello specifico, alcune tipologie di calzature sono dotate di certificazioni antiperforazione (adatte per il lavoro in officine meccaniche) antistatiche (in presenza di scariche elettrostatiche) o ignifughe, (utili nel caso di saldatori).

In base alla norma 20345:2011, le categorie di protezione sono contraddistinte da lettere e sigle:
- A: calzatura antistatica;
- E: tallone ad assorbimento di energia;
- Fo: suola resistente agli idrocarburi;
- P: suola resistente alle perforazioni;
- Wr: calzatura resistente all’acqua;
- Wru: tomaia resistente all’acqua.

Ulteriori caratteristiche individuate e classificate dalla norma 20345:2011:
- Hro: suola resistente al calore per contatto;
- Hi: suola isolata dal calore;
- Ci: suola isolata dal freddo;
- C: suola con resistenza elettrica inferiore a 100 kW;
- CR: suola resistente al taglio;
- ESD: calzatura elettrostatica;
- SRA: suola antiscivolo per suoli piastrellati;
- SRB: suola antiscivolo per suoli in metallo;
- SRC: suola antiscivolo per suoli piastrellati e in metallo.

Da BAAP le scarpe antinfortunistiche adatte a te

Una volta individuate le caratteristiche necessarie, la scelta della giusta calzatura da lavoro si dovrà basare sulla comodità e l’adattabilità al piede di chi la indossa. Leggerezza e comodità dipendono dai materiali: quanto più il materiale è leggero, più le scarpe saranno comode.

Di certo, un altro fattore da considerare è il prezzo, che è una componente soggettiva per il budget a disposizione; l’importante è valutare sempre la qualità e le caratteristiche dei materiali con cui la scarpa è stata realizzata per avere un’idea di com’è stato concepito il prodotto.

I prodotti che trovi da BAAP sono tutti realizzati con attenzione al lato estetico, ma è importante tenere sempre a mente che le calzature devono anche adattarsi perfettamente al piede di chi le indossa e al tipo di lavoro svolto.

Richiedi subito un preventivo personalizzato

Scopri prezzi, disponibilità e soluzioni su misura per la tua azienda. Ti rispondiamo velocemente, senza impegno.