I rubinetti idrante (o valvole di intercettazione) sono dispositivi essenziali nei sistemi antincendio fissi (idranti a muro, naspi, colonne), permettendo di avviare o interrompere il flusso d’acqua verso manichette o lancia. Garantire la loro qualità e funzionalità è fondamentale per l’efficacia dell’intero impianto in caso di emergenza.
Tipologie di Rubinetti Idrante
1. Rubinetto a Muro (a squadra)
Standard UNI 25 – UNI 45 – UNI 70: rispettivamente 1”, 1¼–1½” e 2–2½”.
Versioni PN 12–PN 16 ad alta pressione, per installazioni su cassetta o incasso.
Volantino verniciato rosso e albero in acciaio, per durabilità e visibilità.
Guarnizioni in gomma nitrile/EPDM certificate antiscoppio.
2. Rubinetto a 45°
Progettato per naspi o installazioni specifiche, facilita l’ergonomia di utilizzo.
Compatibile con DN 25 o DN 45, PN 12, con filettature ISO 7/GAS/UNI.
3. Rubinetto a Secco (antigelo)
Utilizzato per installazioni esterne, evita ristagno d’acqua e rischio gelo.
Dotato di scarico automatico dopo chiusura.
Materiali e Caratteristiche Tecniche
Corpo in ottone UNI EN 1982: resistenza elevata e compatibilità certificata.
Guarnizioni nitriliche o in EPDM: sicurezza anche a contatto con acqua e alte pressioni.
Volantino rosso per garantire identificazione rapida in situazioni d’emergenza.
Certificazioni CE e normativi, compatibili con UNI EN 671-2, ISO 7-1, pressioni operative fino a 16–20 bar.
Installazione e Applicazioni
Rubinetti a muro montati su cassette incassate o a vista, dotati di lancia e manichetta.
Rubinetti per naspi con angolazione a 45° facilitano l’impugnatura.
Rubinetti a secco per utilizzo in piantana o colonna, ideali per installazioni esterne e antigelo.
Controlli periodici obbligatori: verifica tenuta, scorrimento del volantino e sostituzione delle guarnizioni.
Vantaggi dei Rubinetti BAAP
Affidabilità: materiali certificati garantiscono lunga durata e resistenza.
Compatibilità universale con manichette, lance, naspi e idranti a muro.
Versatilità: modelli per diverse pressioni, filettature e modalità di installazione.
Sicurezza antincendio: sempre conformi alle normative vigenti in ambito civile e industriale.
Per scoprire tutti i modelli, compatibilità e schede tecniche, consulta il catalogo BAAP nella sezione antincendio del sito.