I proteggi scaffalature sono dispositivi progettati per salvaguardare le strutture di stoccaggio da urti accidentali causati da carrelli elevatori, transpallet e altri mezzi di movimentazione. L'installazione di questi sistemi è cruciale per prevenire danni strutturali che potrebbero compromettere la stabilità delle scaffalature e la sicurezza del personale.
Tipologie di Protezioni
Paracolpi per montanti: realizzati in materiali ad alta resistenza come acciaio o polietilene, assorbono gli impatti proteggendo i punti critici delle scaffalature.
Barriere di protezione: installate alla base delle scaffalature, impediscono l'accesso diretto dei mezzi di movimentazione, riducendo il rischio di collisioni.
Proteggi spigoli e angoli: ideali per proteggere le zone più esposte delle scaffalature, spesso soggette a urti durante le operazioni di carico e scarico.
Materiali Utilizzati
I proteggi scaffalature sono disponibili in diversi materiali, ciascuno con specifiche caratteristiche:
- Acciaio zincato: offre elevata resistenza agli urti e alla corrosione, ideale per ambienti industriali.
- Polietilene ad alta densità (HDPE): leggero e resistente, assorbe efficacemente gli impatti senza deformarsi permanentemente.
- Gomma e poliuretano: materiali elastici che offrono una protezione efficace contro urti leggeri e moderati.