Corsi Antincendio
Secondo la normativa di riferimento, il Datore di Lavoro è tenuto a individuare uno o più dipendenti che si occupino di attuare le misure di prevenzione e lotta antincendio e gestione delle emergenze.
La squadra antincendio incaricata deve ricevere una formazione sui contenuti specifici relativi alla tipologia di attività ed al livello di rischio a cui è esposto il luogo di lavoro.
Per questo BAAP assicura una formazione completa ed esaustiva grazie anche agli strumenti didattici teorici e pratici utilizzati durante i corsi. Presso la BAAP è inoltre disponibile un campo prove per le esercitazioni antincendio e le simulazioni di utilizzo dei DPI.
Qui di seguito trovate tutti i prossimi corsi in programma:
Formazione Antincendio: le novità dal 2022
A partire dal 4 ottobre 2022 entrerà in vigore il Decreto Ministeriale 2 settembre 2021 che introduce alcune novità nell’ambito della formazione antincendio.
- Nuova classificazione, non più in “categorie di rischio” ma in “Livelli”;
- Nuove metodologie didattiche, con l’introduzione della formazione in modalità videoconferenza esclusivamente per le parti teoriche;
- Nuova qualificazione dei formatori, con l’introduzione di indicazioni precise su conoscenze e competenze e nuovi percorsi di formazione e di aggiornamento da parte dei Vigili Del Fuoco.
Il Decreto precisa che i corsi di formazione per addetti antincendio già programmati e organizzati con le vecchie modalità sono validi se svolti entro il 4 aprile 2022 (entro sei mesi dall’entrata in vigore del D.M. 2 settembre 2021)
Per quanto riguarda l’aggiornamento, gli addetti antincendio formati ai sensi del D.M. 10/3/98 dovranno aggiornarsi entro 5 anni dallo svolgimento del corso.
Per gli addetti antincendio che all’entrata in vigore del nuovo Decreto (4/10/2022) abbiano svolto il corso di formazione o aggiornamento da più di 5 anni, è previsto lo svolgimento del corso di aggiornamento entro un anno.