Le Croci di Sant’Andrea sono segnali stradali fondamentali per la sicurezza ferroviaria, installati in prossimità dei passaggi a livello senza barriere. La loro funzione è quella di avvertire gli utenti della strada della presenza di binari e del rischio di attraversamento ferroviario.
Le Croci di Sant’Andrea rientrano nella categoria della segnaletica verticale di pericolo e sono regolate dal Codice della Strada. Vengono installate:
Per evidenziare il numero di binari (una croce per un solo binario, due croci sovrapposte per più binari).
Esistono due principali varianti del segnale, in base alla configurazione del passaggio ferroviario:
I segnali Croce di Sant’Andrea prodotti e forniti da BAAP sono conformi alle normative italiane sulla segnaletica ferroviaria e sono realizzati con materiali ad alta resistenza:
Per il corretto montaggio delle Croci di Sant’Andrea, BAAP fornisce anche tutti gli accessori di fissaggio necessari:
Tutti i segnali forniti da BAAP, comprese le Croci di Sant’Andrea, sono conformi alle specifiche tecniche previste dal Codice della Strada e ai requisiti di rifrangenza stabiliti dalle norme UNI ed EN applicabili. L’adozione di materiali certificati garantisce durabilità, sicurezza ed efficienza visiva nel tempo.
Per visualizzare l’intera gamma di soluzioni disponibili, consultare il catalogo BAAP. Se desideri, posso preparare anche un’introduzione più breve da usare come descrizione SEO o come anteprima della sezione. Vuoi che proceda?
Scopri prezzi, disponibilità e soluzioni su misura per la tua azienda. Ti rispondiamo velocemente, senza impegno.