16 e 17 settembre 2025
Orari: 09:00 - 17:30
Il corso completo per aziende di Gruppo A è finalizzato a fornire una formazione completa e aggiornata agli addetti al pronto soccorso aziendale, in ottemperanza al D.Lgs. 81/08 art. 37 e al D.M. 388/2003.
Fanno parte del Gruppo A attività quali industrie, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari, aziende estrattive e minerarie, lavoro in sotterraneo, edilizia e lavorazioni meccanico-agricole.
I partecipanti acquisiranno competenze teoriche e pratiche per intervenire efficacemente in caso di emergenza sanitaria e infortuni sul luogo di lavoro.
Il corpo docente è composto esclusivamente da medici specialisti qualificati nel settore.
Programma del corso:
Prima Giornata - Modulo A (6 ore)
Allertare il sistema di soccorso:
Riconoscere un'emergenza sanitaria:
Interventi di primo soccorso:
Conoscenza dei rischi specifici dell’attività svolta
Prima Giornata - Modulo B (4 ore)
Patologie specifiche in ambiente di lavoro:
Seconda giornata - Modulo C (6 ore)
Capacità di intervento pratico:
Come previsto dal D.M. 388/2003, durante il corso verrà effettuata la prova pratica obbligatoria per valutare le competenze acquisite.
Il corso verrà integrato con materiale audiovisivo e didattico (cartellina B.A.A.P. completa di manuale del corso, blocco per appunti, penna) che verrà fornito a tutti i partecipanti.
I coffee break e i pranzi delle due giornate sono inclusi nella quota di partecipazione al corso.
A fine corso è previsto l’invio tramite e-mail dell'attestato di partecipazione come previsto dal D.M. 10.03.98.
Compila il modulo per riservare subito il tuo posto. L'iscrizione è rapida e ti garantisce di riservare il posto e ricevere tutti i dettagli organizzativi via email.
* Requisiti per la partecipazione al corso.
La partecipazione al corso è riservata a soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. In particolare:
- il partecipante deve comprendere la lingua italiana, sia scritta che parlata;
- in caso di corso di aggiornamento, il partecipante deve aver frequentato in precedenza il corso completo previsto per la stessa figura o mansione.