11 novembre 2025
Orario: 9:00-13:00
Corso aggiornato alle ultime disposizioni normative previste dal D.M. 2 settembre 2021
Il corso è conforme a quanto previsto dal D.M. 2 settembre 2021 ed è rivolto alle aziende classificate Livello 1, ovvero con presenza di sostanze a basso tasso di infiammabilità e scarsa probabilità di propagazione di incendio.
Obiettivi del corso: fornire ai lavoratori le conoscenze e le competenze operative per:
La formazione è suddivisa in 2 ore di teoria e 2 ore di pratica, con i seguenti contenuti:
L'incendio e la prevenzione
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti e loro utilizzo
- Effetti dell'incendio sull'uomo
- Divieti, limitazioni e misure comportamentali
Protezione antincendio e gestione dell’emergenza
- Principali misure di prevenzione
- Procedure di evacuazione
- Modalità di chiamata dei soccorsi
Parte pratica
- Gestione della sicurezza in esercizio e in emergenza
- Controlli e manutenzione
- Utilizzo di estintori portatili, naspi e idranti
- Uso corretto dei DPI
- Consultazione del registro antincendio
- Esercitazioni di sorveglianza
Le esercitazioni pratiche sono coperte da polizza assicurativa.
Materiale didattico e servizi inclusi:
- Kit didattico: cartellina B.A.A.P., manuale del corso, blocco appunti, penna
- Coffee break inclusi
- Attestato di partecipazione inviato via e-mail al termine del corso, come previsto dal D.M. 2 settembre 2021
Compila il modulo per riservare subito il tuo posto. L'iscrizione è rapida e ti garantisce di riservare il posto e ricevere tutti i dettagli organizzativi via email.
* Requisiti per la partecipazione al corso.
La partecipazione al corso è riservata a soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. In particolare:
- il partecipante deve comprendere la lingua italiana, sia scritta che parlata;
- in caso di corso di aggiornamento, il partecipante deve aver frequentato in precedenza il corso completo previsto per la stessa figura o mansione.