Selvazzano Dentro, Padova info@baap.it

Sede operativa

  • Via Galileo Galilei, 2/I
    35030 Caselle di Selvazzano (PD)
  • info@baap.it
  • +39 049 897 5888

Social

Formazione

Corso base BLSD -utilizzo del Defibrillatore Automatizzato Esterno (DAE)

16 settembre 2025

Orario: 08:30 - 13:30

Il corso “EFR Emergency First Response – Automated External Defibrillation (CPR & AED)” insegna l'appropriato uso di un DAE. Questa apparecchiatura salvavita può aumentare del 50% le possibilità di sopravvivenza di un paziente colpito da arresto cardiaco. Durante il corso BLSD apprenderai i principi basilari delle Cure Primarie (RCP Rianimazione Cardio-Polmonare) e come preparare ed utilizzare un DAE in una situazione di emergenza.

Il corso “EFR Emergency First Response – Automated External Defibrillation (CPR & AED)” segue le considerazioni e i protocolli delle emergenze sviluppate dai membri dell’International Liason Committee on Resuscitation (ILCOR), quali l’American Hearth Association (AHA) e l’European Resuscitation Council (ERC).

Programma del corso

a. Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) di base (BLS - Basic Life Support);

b. Defibrillazione precoce (BLS-D - Basic Life Support and Defibrillation), parte teorica: finalità della defibrillazione precoce, fondamentali di elettrofisiologia cardiaca, pericoli e precauzioni per il personale ed i pazienti, presentazione e descrizione dell’apparecchio, alimentazione, uso e manutenzione, controlli di funzionalità, modalità di messa in pratica, dimostrazione d'impiego;

c. Defibrillazione precoce (BLS-D - Basic Life Support and Defibrillation), parte pratica: messa in pratica su manichino della sequenza di RCP e di Defibrillazione precoce nei diversi quadri di arresto cardiaco.

Durata del Corso

Prima abilitazione: 5 ore

Re-training - Aggiornamento: 4 ore

Le ore di lezione devono essere svolte nell’arco della stessa giornata.

Metodo didattico

Il corso è svolto da istruttori sanitari e non sanitari certificati sotto la supervisione di un medico responsabile del corso. Il rapporto docenti/discenti rispetta quanto stabilito dalle linee guida internazionali.

La parte teorica del corso è svolta mediante lezione frontale con il supporto visivo di filmati e slides. La parte pratica è svolta con l’utilizzo sia di manichini che permettono di simulare tutte le manovre di RCP di base sia di simulatore DAE. La verifica dell’apprendimento avviene mediante esame finale.


PRENOTA ORA IL CORSO

Compila il modulo per riservare subito il tuo posto. L'iscrizione è rapida e ti garantisce di riservare il posto e ricevere tutti i dettagli organizzativi via email.

* Requisiti per la partecipazione al corso.
La partecipazione al corso è riservata a soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. In particolare:
- il partecipante deve comprendere la lingua italiana, sia scritta che parlata;
- in caso di corso di aggiornamento, il partecipante deve aver frequentato in precedenza il corso completo previsto per la stessa figura o mansione.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

B.A.A.P. Academy
Telefono: 049 8975888 interno 3
E-mail: corsi@baap.it