17 e 18 settembre 2025
Orario primo giorno: 09:00 - 17:30 | Orario secondo giorno: 09:00 - 13:00
Il corso si svolge in conformità all’art. 73 del D. Lgs. 81/2008 e all’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012, ed è finalizzato a fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche per la conduzione in sicurezza del Carrello Elevatore Semovente con conducente a bordo (carrelli industriali semoventi).
Partecipanti e organizzazione: Il numero massimo di iscritti è di 24 partecipanti. Per le prove pratiche, in conformità al decreto vigente, le classi saranno suddivise in gruppi di massimo 6 persone ciascuno, garantendo così un rapporto istruttore/allievi di 1:6 per assicurare un apprendimento efficace e in sicurezza.
Struttura del corso: Il percorso formativo si articola in moduli teorici interattivi e una parte pratica sul campo, con l’utilizzo diretto dei carrelli elevatori semoventi. Le attività pratiche culmineranno nella prova finale di guida e manovra.
Modulo giuridico (1 ora)
Modulo tecnico (3 ore)
Modulo pratico (4 ore)
Verifica finale: È prevista una prova pratica conclusiva svolta in gruppi di massimo 6 partecipanti, con valutazione documentata secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni. Verrà redatto un verbale di verifica finale.
Docenti e istruttori: Il corpo docente è formato da professionisti con esperienza documentata di almeno tre anni in formazione e sicurezza sul lavoro. Gli istruttori vantano comprovata esperienza pratica nel settore delle attrezzature di lavoro.
Materiale didattico: Ai partecipanti sarà consegnata una cartellina B.A.A.P. completa di manuale del corso, blocco appunti e penna, oltre a eventuali documenti tecnici di approfondimento.
Attestati e patentini: Al termine del corso, ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 90% delle ore e superato la verifica finale, verrà inviato via e-mail l’attestato di partecipazione, in conformità con il D.M. 10/03/1998.
In aggiunta, verrà inviato sempre via mail un patentino plastificato di abilitazione, personalizzato con la foto del partecipante, contenente i dati principali e la data di scadenza della validità della formazione.
Pause e ristoro: Coffee break e pranzo sono inclusi nella quota di partecipazione e previsti nella prima giornata completa di formazione.
Compila il modulo per riservare subito il tuo posto. L'iscrizione è rapida e ti garantisce di riservare il posto e ricevere tutti i dettagli organizzativi via email.
* Requisiti per la partecipazione al corso.
La partecipazione al corso è riservata a soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. In particolare:
- il partecipante deve comprendere la lingua italiana, sia scritta che parlata;
- in caso di corso di aggiornamento, il partecipante deve aver frequentato in precedenza il corso completo previsto per la stessa figura o mansione.