30 settembre 2025
Orari 9:00 - 15:30
Il Preposto è la figura che in azienda sovrintende alle attività lavorative, assicura l’attuazione delle direttive ricevute dal datore di lavoro e vigila sulla corretta esecuzione da parte dei lavoratori. Sono considerati preposti, ad esempio, capi-reparto, capi-squadra, capi-officina, capi-sala, anche quando il ruolo non è formalizzato per iscritto. Si tratta di un soggetto chiave nella gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro, come rafforzato dalle più recenti modifiche legislative.
Il corso di Aggiornamento Preposto risponde a quanto previsto dal D.Lgs. 81/08, dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e dalle novità introdotte dal D.L. 146/2021 convertito in L. 215/2021. Ha l’obiettivo di fornire strumenti pratici e conoscenze aggiornate per svolgere al meglio il ruolo, in particolare su vigilanza, obblighi, responsabilità e dinamiche relazionali.
L’aggiornamento obbligatorio per i Preposti ha una durata di 6 ore ogni 2 anni e può essere svolto anche in parte (max 50%) tramite convegni e seminari riconosciuti.
Programma del corso:
- Presentazione del corso, dei docenti e patto d’aula
- Novità normative: obblighi e responsabilità del Preposto dopo le modifiche al D.Lgs. 81/08
- La vigilanza effettiva e la figura del “Preposto di fatto”
- Tecniche di comunicazione e gestione dei gruppi di lavoro
- Prevenzione degli incidenti, gestione dei “quasi infortuni” e segnalazioni
- La consultazione e il coordinamento con RSPP, RLS e Datore di lavoro
- Aggiornamenti sui fattori di rischio trasversali: stress lavoro-correlato, genere, età, provenienza, tipologia contrattuale
- DPI e misure di prevenzione: obblighi di vigilanza e corretta applicazione
- Strumenti pratici a supporto dell’attività di controllo del Preposto
Verifica finale: test di apprendimento, confronto con il test iniziale e questionario di gradimento.
Materiale didattico: Ai partecipanti verrà fornita una dispensa digitale con gli argomenti trattati e strumenti operativi per l’attività di vigilanza e coordinamento.
Attestati: L’attestato di frequenza verrà rilasciato a chi avrà partecipato ad almeno il 90% delle ore previste e superato la verifica finale. L’attestato sarà inviato via e-mail all’indirizzo aziendale indicato.
Il coffee break ed il pranzo previsti durante le pause sono compresi nella quota di iscrizione.
Compila il modulo per riservare subito il tuo posto. L'iscrizione è rapida e ti garantisce di riservare il posto e ricevere tutti i dettagli organizzativi via email.
* Requisiti per la partecipazione al corso.
La partecipazione al corso è riservata a soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. In particolare:
- il partecipante deve comprendere la lingua italiana, sia scritta che parlata;
- in caso di corso di aggiornamento, il partecipante deve aver frequentato in precedenza il corso completo previsto per la stessa figura o mansione.