Selvazzano Dentro, Padova info@baap.it

Sede operativa

  • Via Galileo Galilei, 2/I
    35030 Caselle di Selvazzano (PD)
  • info@baap.it
  • +39 049 897 5888

Social

Formazione

Formazione Generale dei Lavoratori

Il corso, previsto dall’Art. 37, comma 2 del D.Lgs. 81/2008, è disciplinato dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 (Rep. atti n. 59/CSR), che sostituisce integralmente i precedenti accordi del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.

Destinatari:

Corso adatto a lavoratori dipendenti di tutte le aziende pubbliche e private appartenenti ad ogni classe di rischio.

Finalità formative:

Fornire a tutti i lavoratori le informazioni di base inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, affinché ciascuno possa svolgere il proprio compito in sicurezza.

Cos’è la Formazione Generale:

La Formazione Generale è il primo modulo obbligatorio previsto per tutti i lavoratori, indipendentemente dal settore di appartenenza o dal livello di rischio aziendale. Ha lo scopo di trasmettere i concetti fondamentali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, come il concetto di rischio, danno, prevenzione, protezione, diritti e doveri dei lavoratori e dei soggetti aziendali, oltre agli organi di vigilanza e controllo. Si tratta di una formazione comune a tutti i settori produttivi e rappresenta la base su cui si innesta la formazione specifica, che varia in base al rischio lavorativo (basso, medio o alto).

Attestato di frequenza:

Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test finale con esito positivo, un attestato con credito formativo permanente valido ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025. La documentazione verrà inviata, su supporto informatico, personalmente a ciascun utente che potrà scaricare direttamente dalla piattaforma l’attestato di frequenza.

Durata complessiva del corso: 4 ore

Modalità di apprendimento/fruizione: E-Learning (formazione asincrona), come definito e ammesso dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, nei casi previsti per la formazione generale dei lavoratori.

Cos’è l’e-Learning:

L’e-Learning è una modalità formativa che utilizza una piattaforma online per erogare i corsi a distanza. Consente ai partecipanti di seguire le lezioni in autonomia, attraverso materiali multimediali, esercitazioni e test interattivi, con la possibilità di accedere ai contenuti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Questo approccio garantisce flessibilità, tracciabilità della formazione e conformità ai requisiti tecnici stabiliti dalla normativa vigente.

Contenuti del corso:

• La percezione del rischio

• L’organizzazione della prevenzione

• I soggetti della sicurezza

• I lavoratori

• La tutela delle lavoratrici madri

• I dispositivi di protezione individuale (DPI)

• Vigilanza e sanzioni

• Informazione, formazione ed addestramento

Tempo massimo di fruizione del corso:

Il corso ha una durata di 4 ore. Il periodo massimo per completarlo, dal momento dell’acquisto o della ricezione delle credenziali, è di 60 giorni.

Modalità di verifica dell’apprendimento:

La verifica dell’apprendimento avviene tramite test intermedi di autovalutazione e un test finale volto a consolidare le conoscenze acquisite. Il test finale prevede da 10 a 30 domande a risposta multipla, e l’esito è positivo con almeno il 70% di risposte corrette.


PRENOTA ORA IL CORSO

Compila il modulo per riservare subito il tuo posto. L'iscrizione è rapida e ti garantisce di riservare il posto e ricevere tutti i dettagli organizzativi via email.

* Requisiti per la partecipazione al corso.
La partecipazione al corso è riservata a soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. In particolare:
- il partecipante deve comprendere la lingua italiana, sia scritta che parlata;
- in caso di corso di aggiornamento, il partecipante deve aver frequentato in precedenza il corso completo previsto per la stessa figura o mansione.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

B.A.A.P. Academy
Telefono: 049 8975888 interno 3
E-mail: corsi@baap.it