14 e 15 ottobre 2025
Orario I° lezione: 13:30 – 17:30
Orario II° lezione: 09:00 – 13:00
☕ Coffee break incluso durante la seconda mattina di formazione
Corso di Formazione Specifica – Rischio Medio (Aggiornato alle nuove normative vigenti)
Ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08 e del nuovo Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025, la Formazione Specifica è obbligatoria per tutti i lavoratori e deve essere svolta in aggiunta alla Formazione Generale. La mancata formazione comporta rischi sanzionatori per le aziende e aumenta il pericolo in caso di infortuni o controlli. Questo corso consente di tutelare i lavoratori e garantire la conformità normativa.
Questo percorso è dedicato ai lavoratori di aziende classificate a MEDIO RISCHIO (8 ore) e approfondisce i principali rischi legati ad attività operative con macchine, attrezzature, sostanze chimiche, movimentazione carichi e altre mansioni di tipo tecnico-produttivo.
Requisito di accesso: completamento della Formazione Generale (4 ore).
Contenuti del corso:
• Principali rischi di infortunio e meccanici generali;
• Rischio elettrico e uso sicuro di macchine e attrezzature;
• Cadute dall’alto e lavoro in quota occasionale;
• Rischi da esplosione e gestione sostanze pericolose;
• Nebbie, oli, fumi, vapori, polveri ed etichettatura;
• Rischi chimici, cancerogeni e biologici;
• Rischi fisici: rumore, vibrazioni, radiazioni, microclima e illuminazione;
• Uso sicuro dei videoterminali (VDT);
• Organizzazione del lavoro e prevenzione dello stress lavoro-correlato;
• Movimentazione manuale dei carichi e movimentazione merci;
• Segnaletica di sicurezza;
• Procedure in caso di emergenza, incendio e primo soccorso;
• Gestione di incidenti e infortuni mancati;
• Altri rischi specifici legati al settore di appartenenza.
Valutazione Finale: Questionario a risposta multipla per verificare l’apprendimento.
Incluso kit del partecipante: cartellina, blocco appunti, penna e libretto formativo, per agevolare lo studio e conservare la documentazione.
Docenti qualificati con esperienza pluriennale nel settore della sicurezza sul lavoro e approccio interattivo per favorire il coinvolgimento.
Attestato: rilasciato al superamento del test finale con frequenza minima del 100% delle ore totali; inviato via e-mail all’indirizzo del referente aziendale indicato.
Compila il modulo per riservare subito il tuo posto. L'iscrizione è rapida e ti garantisce di riservare il posto e ricevere tutti i dettagli organizzativi via email.
* Requisiti per la partecipazione al corso.
La partecipazione al corso è riservata a soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. In particolare:
- il partecipante deve comprendere la lingua italiana, sia scritta che parlata;
- in caso di corso di aggiornamento, il partecipante deve aver frequentato in precedenza il corso completo previsto per la stessa figura o mansione.