09 settembre 2025
Orario: 13:30 – 17:30
Corso di Formazione Specifica – Rischio Basso (Aggiornato alle nuove normative vigenti)
Ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08 e del nuovo Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025, la Formazione Specifica è obbligatoria per tutti i lavoratori e va svolta in aggiunta alla Formazione Generale. La mancata formazione può comportare sanzioni per l’azienda e gravi rischi in caso di infortunio o controllo ispettivo. Questo corso permette di proteggere i lavoratori e garantire la conformità normativa.
Questo modulo è dedicato ai lavoratori di aziende classificate a BASSO RISCHIO (4 ore) e fornisce le competenze pratiche per riconoscere i pericoli, valutare i rischi e adottare le corrette misure di prevenzione e protezione in base alle mansioni svolte.
Requisito di accesso: aver completato la Formazione Generale di 4 ore.
Contenuti del corso:
• Principali rischi di infortunio nei luoghi di lavoro a basso rischio;
• Rischio elettrico di base e uso sicuro di attrezzature comuni;
• Ergonomia, postura e prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici;
• Uso corretto dei videoterminali (VDT);
• Microclima, illuminazione e comfort ambientale;
• Segnaletica di sicurezza;
• Organizzazione del lavoro e prevenzione dello stress lavoro-correlato;
• Movimentazione manuale leggera di carichi e movimentazione merci;
• Procedure in caso di emergenza, incendio e primo soccorso;
• Gestione di incidenti e infortuni mancati;
• Altri rischi specifici legati al settore di appartenenza.
Valutazione Finale: Questionario a risposta multipla per verificare l’apprendimento.
Inclusi: materiale didattico e kit del partecipante (cartellina, blocco appunti, penna e libretto formativo) per agevolare l’apprendimento in aula.
Docenti qualificati con esperienza pluriennale nel settore della sicurezza sul lavoro e metodologie interattive per favorire la partecipazione attiva.
Attestato: rilasciato al superamento del test finale con frequenza minima del 100% delle ore; inviato via e-mail all’indirizzo del referente aziendale indicato.
Compila il modulo per riservare subito il tuo posto. L'iscrizione è rapida e ti garantisce di riservare il posto e ricevere tutti i dettagli organizzativi via email.
* Requisiti per la partecipazione al corso.
La partecipazione al corso è riservata a soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. In particolare:
- il partecipante deve comprendere la lingua italiana, sia scritta che parlata;
- in caso di corso di aggiornamento, il partecipante deve aver frequentato in precedenza il corso completo previsto per la stessa figura o mansione.