14 ottobre 2025
Orario: 09:00 – 13:00
☕ Coffee break incluso per tutti i partecipanti
Corso di Formazione Generale dei Lavoratori – Aggiornato alle nuove normative vigenti
La Formazione Generale dei Lavoratori non è solo un requisito formativo: è un obbligo di legge per tutti i dipendenti, senza eccezioni. Il D.Lgs. 81/08 e il nuovo Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 stabiliscono chiaramente che la mancata formazione comporta gravi responsabilità per l’azienda, con il rischio di sanzioni amministrative e penali in caso di ispezioni o infortuni. Investire nella formazione significa tutelare la sicurezza dei lavoratori e la regolarità aziendale.
Programma del corso (4 ore):
• significato di rischio, danno, prevenzione e protezione;
• ruoli e responsabilità in azienda;
• organizzazione della prevenzione aziendale;
• diritti e doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
• organi di vigilanza e controllo.
Prosecuzione obbligatoria: entro i tempi stabiliti dalla normativa, ogni lavoratore deve completare la Formazione Specifica per acquisire le competenze sui rischi legati alla propria mansione. A questo corso di 4 ore dovrà quindi seguire un modulo di formazione specifica lavoratori, con programma e durata variabili in base al settore e ai rischi lavorativi.
La durata minima in base alla classificazione dei settori è la seguente:
• 4 ore per i settori a rischio basso;
• 8 ore per i settori a rischio medio;
• 12 ore per i settori a rischio alto.
Valutazione Finale: questionario a risposta multipla per verificare l’apprendimento.
Incluso kit del partecipante:cartellina, blocco appunti, penna e libretto formativo per agevolare l’apprendimento in aula.
Docenti qualificati con esperienza pluriennale nel settore della sicurezza sul lavoro e metodologie interattive per favorire la partecipazione attiva.
Attestato: rilasciato al superamento del test finale con frequenza minima del 100% delle ore; inviato via e-mail all’indirizzo del referente aziendale indicato.
Compila il modulo per riservare subito il tuo posto. L'iscrizione è rapida e ti garantisce di riservare il posto e ricevere tutti i dettagli organizzativi via email.
* Requisiti per la partecipazione al corso.
La partecipazione al corso è riservata a soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. In particolare:
- il partecipante deve comprendere la lingua italiana, sia scritta che parlata;
- in caso di corso di aggiornamento, il partecipante deve aver frequentato in precedenza il corso completo previsto per la stessa figura o mansione.