19 settembre 2025
Orario: 09:00 - 17:30
Durante il corso si terrà conto degli argomenti presenti nel D.M. 10 marzo 1998 Allegato IX e del D.M. 2 settembre 2021.
Rientrano tra le aziende classificate di livello 2: presenza di sostanze infiammabili, probabilità di propagazione di incendio limitata.
Il corso vuole fornire ai lavoratori un’adeguata formazione e informazione sui principi di base della prevenzione incendi e sulle azioni da attuare in presenza di un incendio.
La formazione dei lavoratori addetti in tali attività è suddivisa in 5 ore di teoria e 3 ore di pratica e deve essere basata sui seguenti contenuti:
L'incendio e la prevenzione incendi
- Principi della combustione e l'incendio;
- Le sostanze estinguenti;
- Triangolo della combustione;
- Le principali cause di un incendio;
- Rischi alle persone in caso di incendio;
- Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
- Principali misure di prevenzione contro gli incendi;
- Vie di esodo;
- Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
- Procedure per l'evacuazione;
- Rapporti con i vigili del fuoco;
- Sistemi di allarme;
- Segnaletica di sicurezza;
- Illuminazione di emergenza.
Esercitazioni pratiche
- Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli, manutenzione e pianificazione di emergenza;
- Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
- Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;
- Presa visione del registro antincendio;
- Chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
Le prove pratiche sono coperte da polizza assicurativa.
Durante il corso sono offerti:
- Attestato di partecipazione inviato via e-mail al termine del corso, come previsto dal D.M. 2 settembre 2021
Compila il modulo per riservare subito il tuo posto. L'iscrizione è rapida e ti garantisce di riservare il posto e ricevere tutti i dettagli organizzativi via email.
* Requisiti per la partecipazione al corso.
La partecipazione al corso è riservata a soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. In particolare:
- il partecipante deve comprendere la lingua italiana, sia scritta che parlata;
- in caso di corso di aggiornamento, il partecipante deve aver frequentato in precedenza il corso completo previsto per la stessa figura o mansione.