D.Lgs. 124/2019 - legge di Bilancio 2020
22 febbraio 2021
Orari: 9:00-13:00
NB corso in videoconferenza.
Argomenti trattati:
-I reati fiscali alla luce del nuovo decreto fiscale
-Inasprimento della disciplina: soglie più basse e pene più elevate
-Responsabilità "penale" delle società estesa a tutti i delitti fiscali più gravi
-Fatture false, con la nuova norma triplice sanzione:
-Responsabilità fiscale per la società;
-Responsabilità penale e carcere fino ad otto anni per l'amministratore;
-Responsabilità penale "231" per la società: sanzioni fino a 800.000 euro
-Le ricadute pratiche
-Come può tutelarsi l'impresa
-Analisi degli indicatori per individuare le società cd. cartiere, realizzato dalla UIF (Unità Informazione Finanziaria della Banca d'Italia)
Il corso verrà integrato con materiale audiovisivo e didattico (cartellina B.A.A.P. completa di dispensa riguardante gli argomenti trattati del corso, blocco per appunti, penna che verranno distribuiti ai partecipanti).
A fine corso è previsto l'invio mezzo e-mail dell'attestato di partecipazione.